antonella cilento

La Babilonese: recensione de Il mattino

Babilonese Mattino Salerno

In occasione della presentazione a Salerno dell'ultimo romanzo di Antonella Cilento, La babilonese (Bompiani). Erminia Pellecchia recensisce il libro. Questo l'inizio:

«L'estate non asciuga mai l'acqua nei giardini di Ninive....». Di grande effetto l'at-tacco di La Babilonese (Bompiani, 370 pagg, 19 euro, cover di lole Cilento), l'ultimo libro di Antonella Cilento, «un vertiginoso romanzo di romanzi in cui - dice la scrittrice napoletana - ciascun personaggio ha un immenso dolore e un amore ardente da attraversare dunque da narrare». L'autrice di Lisario o il pioacere infinito delle donne, la bella favola tradotta in più lingue torna a conquistare lettori e critica con questa storia complessa e affascinante, composta di sei quadri, distribuiti in epoche differenti che si ricompongono intomo al personaggio principale, Libbali-sharrat, l'infelice moglie di Assurbanipal, li potente sovrano degli assiri. Un appassionante viaggio nel tempo che dal VI secolo a. C. arriva ai giorni nostri, un'opera di fantasia che mescola romance e mistery, soprattutto un libro colto in cui vivono tutti i mondi frequentati dall'autrice e tutte le direzioni della sua scrittura: l'arte, l'archeologia, la letteratura tutta, compresa la narrativa popolare.

Leggi l'articolo completo  

 

Le ultime news

indicatore di caricamento rotante

© 2014-2025 Antonella Cilento - Tutti i diritti riservati