antonella cilento

Attenzione

Fallita eliminazione thumb_176_104.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_125.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_136.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_137.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_140.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_142.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_144.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_146.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_156.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_157.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_158.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_159.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_160.gif

Fallita eliminazione thumb_176_161.png

Fallita eliminazione thumb_176_162.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_163.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_166.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_167.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_168.png

Fallita eliminazione thumb_176_176.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_178.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_186.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_187.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_190.png

Fallita eliminazione thumb_176_191.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_199.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_201.png

Fallita eliminazione thumb_176_210.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_212.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_213.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_230.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_232.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_233.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_234.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_235.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_236.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_237.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_238.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_24.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_245.png

Fallita eliminazione thumb_176_25.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_258.png

Fallita eliminazione thumb_176_268.png

Fallita eliminazione thumb_176_270.png

Fallita eliminazione thumb_176_271.png

Fallita eliminazione thumb_176_272.png

Fallita eliminazione thumb_176_273.png

Fallita eliminazione thumb_176_274.png

Fallita eliminazione thumb_176_275.png

Fallita eliminazione thumb_176_276.png

Fallita eliminazione thumb_176_277.png

Fallita eliminazione thumb_176_295.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_296.jpeg

Fallita eliminazione thumb_176_299.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_300.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_302.png

Fallita eliminazione thumb_176_304.png

Fallita eliminazione thumb_176_305.png

Fallita eliminazione thumb_176_306.jpeg

Fallita eliminazione thumb_176_309.png

Fallita eliminazione thumb_176_310.jpeg

Fallita eliminazione thumb_176_311.png

Fallita eliminazione thumb_176_312.png

Fallita eliminazione thumb_176_313.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_315.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_316.png

Fallita eliminazione thumb_176_317.png

Fallita eliminazione thumb_176_319.png

Fallita eliminazione thumb_176_324.png

Fallita eliminazione thumb_176_328.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_329.png

Fallita eliminazione thumb_176_351.png

Fallita eliminazione thumb_176_354.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_356.jpeg

Fallita eliminazione thumb_176_357.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_362.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_378.png

Fallita eliminazione thumb_176_379.png

Fallita eliminazione thumb_176_381.png

Fallita eliminazione thumb_176_83.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_84.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_85.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_86.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_87.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_88.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_89.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_90.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_91.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_94.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_95.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_96.jpg

La Babilonese: la recensione di Sololibri

Babilonese Sololibri

Elisabetta Bolondi  recensisce sul blog letterario Sololibri.net il nuovo romanzo di Antonella Cilento, La babilonese (Bompiani). Questo l'inizio:

Tra gli ottanta, troppi, nomi di scrittori, molti esordienti, che vengono proposti per il Premio Strega 2025, spicca quello di Antonella Cilento, che fu già candidata al prestigioso riconoscimento nel 2014 con il romanzo Lisario o il piacere infinito delle donne. Ho apprezzato allora la scrittura di questa autrice napoletana, che si conferma ora, con La Babilonese (Bompiani, 2024), una narratrice colta, potente, capace di dominare la lingua, quella italiana letteraria e quella napoletana, declinata nei suoi aspetti popolareschi ma non per questo meno efficaci.

Il romanzo spazia nei luoghi e nei tempi, attraversando i secoli e i continenti, storia e archeologia, pittura e archivistica, costume e gastronomia, per non citare che i temi più presenti nella lunga e complessa narrazione che la scrittrice ci presenta, ricca di eventi, di personaggi storici e di fantasia, alternando registri linguistici alti e popolareschi che contribuiscono alla potenza dell’affresco colorato, feroce, fedele nel riproporre fatti e misfatti della storia nei secoli trascorsi.
Si comincia a Ninive, nel 653 a.C, durante il regno di Assurbanipal, il sanguinario sovrano che verrà conosciuto come Sardanapalo. La sua giovane moglie Libbali, madre delle quattro figlie del re, si innamora del mago ebreo Avhiram che diviene il suo amante; la tresca viene scoperta, il re fa uccidere tutti, Libbali riesce a sfuggire a morte certa con l’aiuto della piccola Yehoudith, la figlia del mago ebreo, una fanciulla bionda vestita di bianco che tiene in mano una lucerna accesa la quale resterà sempre vicina alla donna, che identificherà in sua madre. Ci spostiamo nel 1848 a Londra e...

Continua a leggere su Sololibri.net

 

 

Le ultime news

indicatore di caricamento rotante

© 2014-2025 Antonella Cilento - Tutti i diritti riservati