antonella cilento

Attenzione

Fallita eliminazione thumb_176_104.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_122.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_125.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_136.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_137.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_140.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_142.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_161.png

Fallita eliminazione thumb_176_162.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_163.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_166.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_167.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_168.png

Fallita eliminazione thumb_176_176.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_178.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_186.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_187.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_190.png

Fallita eliminazione thumb_176_191.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_199.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_201.png

Fallita eliminazione thumb_176_210.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_212.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_213.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_230.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_232.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_233.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_234.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_235.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_236.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_237.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_238.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_24.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_245.png

Fallita eliminazione thumb_176_25.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_258.png

Fallita eliminazione thumb_176_268.png

Fallita eliminazione thumb_176_270.png

Fallita eliminazione thumb_176_271.png

Fallita eliminazione thumb_176_272.png

Fallita eliminazione thumb_176_273.png

Fallita eliminazione thumb_176_274.png

Fallita eliminazione thumb_176_276.png

Fallita eliminazione thumb_176_277.png

Fallita eliminazione thumb_176_282.png

Fallita eliminazione thumb_176_283.png

Fallita eliminazione thumb_176_284.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_285.png

Fallita eliminazione thumb_176_286.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_288.jpeg

Fallita eliminazione thumb_176_290.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_291.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_292.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_294.png

Fallita eliminazione thumb_176_295.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_296.jpeg

Fallita eliminazione thumb_176_299.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_300.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_302.png

Fallita eliminazione thumb_176_304.png

Fallita eliminazione thumb_176_305.png

Fallita eliminazione thumb_176_306.jpeg

Fallita eliminazione thumb_176_309.png

Fallita eliminazione thumb_176_310.jpeg

Fallita eliminazione thumb_176_311.png

Fallita eliminazione thumb_176_312.png

Fallita eliminazione thumb_176_313.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_315.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_316.png

Fallita eliminazione thumb_176_317.png

Fallita eliminazione thumb_176_319.png

Fallita eliminazione thumb_176_324.png

Fallita eliminazione thumb_176_325.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_328.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_331.png

Fallita eliminazione thumb_176_333.png

Fallita eliminazione thumb_176_334.png

Fallita eliminazione thumb_176_354.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_356.jpeg

Fallita eliminazione thumb_176_357.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_363.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_371.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_372.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_377.png

Fallita eliminazione thumb_176_378.png

Fallita eliminazione thumb_176_379.png

Fallita eliminazione thumb_176_381.png

L’arte al servizio del vero: intervista su Metropolitan Magazine

metropolitanmagazine.it L'intervista ad Antonella Cilento pubblicata il 17 ottobre sulla rivista online Metropolitan Magazine.

Nel 2014 sei stata finalista al premio Strega con Lisario o il piacere infinito delle donne. Uno dei temi portanti del romanzo è il piacere femminile, che ancora oggi – come nel tuo libro – è visto con fascino e paura. In un periodo storico in cui la cultura e l’educazione sono chiamate ad affrontare il problema della disuguaglianza e della violenza di genere, che ruolo può giocare la narrativa?

La narrativa è purtroppo diventata una parola equivoca, poiché esiste ormai una narrativa del potere, una narrativa dei media, una narrativa per ogni forma di bugia. Dunque, per quanto mi riguarda, cerco di ricordarmi che la scrittura del romanzo o del racconto è una forma d’arte, sì, in prosa, dunque narrativa, ma che ha il compito di essere al servizio del vero e non di ciò che ci appare reale, come diceva Elsa Morante. L’arte della scrittura pretende sempre, e in tempi falsi come i nostri anche di più, d’essere rigorosa, connessa alla nostra anima, testimonianza e non cronaca. Insomma sta a chi scrive non praticare false etiche di superficie, il politicamente corretto che si trasforma in narrativa di regime e propaganda. Sta a chi scrive coniugare atti estetici di qualità estrema con la profonda verità interiore. Ci è indispensabile correre rischi espressivi (e non solo), è necessario essere coerenti e divergenti. Insomma, all’arte io chiedo di andare contro corrente, di non consolare, di non attutire o giustificare. Se un gesto scritto non è compiuto in ogni direzione, estetica e morale, fallirà, sarà mera descrizione del percepito. La letteratura nasce anche dalla nostra profonda percezione delle cose ma non galleggia sul percepito. La menzogna letteraria serve a dire la verità non bugie, né a simulare false indignazioni o fomentare divisioni e odio. C’è bisogno, insomma, di vera letteratura. ...

CONTINUA A LEGGERE SU METROPOLITAN MAGAZINE

 

 

 

Le ultime news

indicatore di caricamento rotante

© 2014-2025 Antonella Cilento - Tutti i diritti riservati