antonella cilento

Attenzione

Fallita eliminazione thumb_176_333.png

Fallita eliminazione thumb_176_346.png

Fallita eliminazione thumb_176_350.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_351.png

Fallita eliminazione thumb_176_352.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_354.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_356.jpeg

Fallita eliminazione thumb_176_357.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_362.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_363.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_371.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_372.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_377.png

Fallita eliminazione thumb_176_378.png

Fallita eliminazione thumb_176_379.png

Fallita eliminazione thumb_176_381.png

Fallita eliminazione thumb_176_383.png

Fallita eliminazione thumb_176_385.png

Fallita eliminazione thumb_176_86.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_87.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_88.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_89.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_90.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_91.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_94.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_95.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_96.jpg

Lisario pubblicato in Lituania

Dopo la versione spagnola, esce nelle librerie in questi giorni in Lituania la traduzione di Lisario o il piacere infinito delle donne, il romanzo di Antonella Cilento Finalista al Premio Strega 2014.

Il libro è stato tradotto da Ieva Mazeikaite per l'editore Alma Littera.

Nel mese di Aprile 2016 è prevista l'uscita della traduzione francese di Lisario, curata da Marguerite Pozzoli (già traduttrice di Domenico Rea e Anna Maria Ortese) per i tipi di Acte Sud. La presentazione di questa traduzione avverrà a Maggio a Montpellier, nell'ambito della Comèdie du Livre, festival quest'anno tutto dedicato alla letteratura italiana.

Lizarija-arba-moterisko-malonumo-paslaptis

Le ultime news

indicatore di caricamento rotante

© 2014-2025 Antonella Cilento - Tutti i diritti riservati