antonella cilento

Attenzione

Fallita eliminazione thumb_176_122.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_201.png

Fallita eliminazione thumb_176_210.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_212.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_213.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_230.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_232.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_233.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_234.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_235.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_236.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_237.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_238.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_24.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_245.png

Fallita eliminazione thumb_176_25.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_258.png

Fallita eliminazione thumb_176_268.png

Fallita eliminazione thumb_176_270.png

Fallita eliminazione thumb_176_271.png

Fallita eliminazione thumb_176_272.png

Fallita eliminazione thumb_176_273.png

Fallita eliminazione thumb_176_274.png

Fallita eliminazione thumb_176_275.png

Fallita eliminazione thumb_176_276.png

Fallita eliminazione thumb_176_277.png

Fallita eliminazione thumb_176_278.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_302.png

Fallita eliminazione thumb_176_304.png

Fallita eliminazione thumb_176_305.png

Fallita eliminazione thumb_176_306.jpeg

Fallita eliminazione thumb_176_309.png

Fallita eliminazione thumb_176_310.jpeg

Fallita eliminazione thumb_176_312.png

Fallita eliminazione thumb_176_313.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_315.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_316.png

Fallita eliminazione thumb_176_317.png

Fallita eliminazione thumb_176_319.png

Fallita eliminazione thumb_176_324.png

Fallita eliminazione thumb_176_325.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_328.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_329.png

Fallita eliminazione thumb_176_331.png

Fallita eliminazione thumb_176_333.png

Fallita eliminazione thumb_176_334.png

Fallita eliminazione thumb_176_335.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_336.png

Fallita eliminazione thumb_176_339.png

Fallita eliminazione thumb_176_341.png

Fallita eliminazione thumb_176_342.png

Fallita eliminazione thumb_176_346.png

Fallita eliminazione thumb_176_350.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_351.png

Fallita eliminazione thumb_176_352.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_354.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_357.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_378.png

Fallita eliminazione thumb_176_379.png

Fallita eliminazione thumb_176_381.png

Fallita eliminazione thumb_176_83.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_84.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_94.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_95.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_96.jpg

Antonella Cilento presenta Il nuovo libro di Laura Bosio e Bruno Nacci

Bosio Nacci Per seguire la mia stella

Giovedì 18 maggio 2017, a Napoli, presso la Libreria "Iocisto", in Via Cimarosa, 20 (P.zza Fuga), Antonella Cilento presenterà il nuovo romanzo di Laura Bosio e Bruno Nacci, "Per seguire la mia stella" (Guanda). Letture a cura di Gea Martire.

Laura Bosio, che sarà ospite de Lalineascritta nei due giorni precedenti per le annuali e attese lezioni di editing con gli allievi dei corsi, sarà presente per parlarci di questo romanzo di grande bellezza, che riscopre una donna dimenticata del nostro Rinascimento.

"Si respira aria di melodramma in questo romanzo che, tra Storia e invenzione, riporta in vita passioni e intrighi del Rinascimento italiano e una straordinaria figura femminile a lungo dimenticata. Siamo a Lucca, città dalle cento torri e dalle cento chiese, dai bastioni possenti, ricchissima e spietata, devota e ribelle, fiera della sua indipendenza. Nel 1515, proprio a Lucca, nasce una donna simile alla sua città, orgogliosa e non domata, condannata a una vita controcorrente dal suo stesso essere donna e da un precoce talento poetico. Figlia di mercanti che esportano le loro finissime stoffe in tutta Europa, Chiara Matraini non è nobile né cortigiana, le sole condizioni che le permetterebbero un riconoscimento pubblico. Nel suo destino c’è un futuro di moglie e madre con un’oscura vita tra le mura di un palazzo. Invece Chiara, forte degli studi che i genitori le hanno consentito, decide di diventare una letterata, di più, una poetessa, pubblicando con il suo nome un volume di Rime che ottiene molti consensi. Una scelta che paga duramente, senza smettere mai di lottare, per amore del figlio, della poesia e dell’uomo a cui si lega dopo la morte del marito, suscitando scandalo. Attorno a lei, un mondo in rapido cambiamento, tra la scoperta di terre fino ad allora sconosciute, la finanza nascente, le inquietudini artistiche, le guerre di dominio e gli aspri conflitti religiosi."

 

 

 

 

 

Laura Bosio LAURA BOSIO è nata a Vercelli nel 1953, vive e lavora a Milano. Ha esordito nel 1993 con il romanzo I dimenticati (Feltrinelli, Premio Bagutta Opera Prima). In seguito ha pubblicato Annunciazione (Mondadori, 1997, Premio Moravia, Longanesi 2008) raccogliendo un ampio consenso di critica e di pubblico. Per la collana "I Mistici" di Mondadori ha curato alcuni volumi antologici sull'esperienza mistica, filosofia e spiritualità nella letteratura delle donne (La preghiera di Ognuno, 1998, La ricerca dell'impossibile. Le voci della spiritualità femminile ), Le ali ai piedi (Mondadori), Teresina (Mondadori). Con Le stagioni dell'acqua (Longanesi) è stata finalista al premio Strega, al premio Rapallo, al premio Stresa, al premio Via Po, e ha vinto il premio Basilicata 2007. In seguito sono usciti Le notti sembravano di luna (Longanesi), D'amore e di ragione. Donne e spiritualità. (Laterza) e, con Bruno Nacci, Da un'altra Italia, Utet. L'ultimo romanzo di Laura Bosio, con Bruno Nacci, è Per seguire la mia stella, Guanda. Editor e redattrice, collabora da qualche tempo con il progetto di scuola Penny Wirton fondato da Eraldo Affinati.

Le ultime news

indicatore di caricamento rotante

© 2014-2025 Antonella Cilento - Tutti i diritti riservati