antonella cilento

Attenzione

Fallita eliminazione thumb_176_104.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_122.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_124.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_125.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_136.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_137.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_140.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_142.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_146.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_156.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_157.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_158.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_159.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_160.gif

Fallita eliminazione thumb_176_161.png

Fallita eliminazione thumb_176_162.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_163.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_166.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_167.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_168.png

Fallita eliminazione thumb_176_176.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_178.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_186.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_187.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_190.png

Fallita eliminazione thumb_176_191.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_199.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_201.png

Fallita eliminazione thumb_176_210.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_212.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_213.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_230.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_232.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_233.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_234.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_235.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_236.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_237.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_238.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_24.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_245.png

Fallita eliminazione thumb_176_25.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_258.png

Fallita eliminazione thumb_176_268.png

Fallita eliminazione thumb_176_270.png

Fallita eliminazione thumb_176_271.png

Fallita eliminazione thumb_176_272.png

Fallita eliminazione thumb_176_273.png

Fallita eliminazione thumb_176_274.png

Fallita eliminazione thumb_176_275.png

Fallita eliminazione thumb_176_276.png

Fallita eliminazione thumb_176_277.png

Fallita eliminazione thumb_176_278.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_282.png

Fallita eliminazione thumb_176_283.png

Fallita eliminazione thumb_176_284.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_285.png

Fallita eliminazione thumb_176_286.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_288.jpeg

Fallita eliminazione thumb_176_290.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_291.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_292.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_293.png

Fallita eliminazione thumb_176_294.png

Fallita eliminazione thumb_176_295.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_296.jpeg

Fallita eliminazione thumb_176_299.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_300.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_302.png

Fallita eliminazione thumb_176_304.png

Fallita eliminazione thumb_176_305.png

Fallita eliminazione thumb_176_306.jpeg

Fallita eliminazione thumb_176_309.png

Fallita eliminazione thumb_176_310.jpeg

Fallita eliminazione thumb_176_311.png

Fallita eliminazione thumb_176_312.png

Fallita eliminazione thumb_176_313.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_315.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_316.png

Fallita eliminazione thumb_176_317.png

Fallita eliminazione thumb_176_319.png

Fallita eliminazione thumb_176_324.png

Fallita eliminazione thumb_176_325.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_328.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_331.png

Fallita eliminazione thumb_176_333.png

Fallita eliminazione thumb_176_334.png

Fallita eliminazione thumb_176_335.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_339.png

Fallita eliminazione thumb_176_340.png

Fallita eliminazione thumb_176_341.png

Fallita eliminazione thumb_176_342.png

Fallita eliminazione thumb_176_346.png

Fallita eliminazione thumb_176_350.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_351.png

Fallita eliminazione thumb_176_352.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_354.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_356.jpeg

Fallita eliminazione thumb_176_357.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_362.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_363.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_371.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_372.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_377.png

Fallita eliminazione thumb_176_378.png

Fallita eliminazione thumb_176_379.png

Fallita eliminazione thumb_176_381.png

Fallita eliminazione thumb_176_83.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_84.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_85.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_86.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_87.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_88.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_89.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_90.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_91.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_94.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_95.jpg

Fallita eliminazione thumb_176_96.jpg

La librellula intervista Antonella Cilento

 

Librellula

L'ultimo numero della rivista La librellula, curata dalla libreria Iocisto, ospita una lunga intervista di Cinzia Martone ad Antonella Cilento.

Questo l'inizio:

------------------

Pubblicato nel luglio 2022 da Aboca nella collana “Il bosco degli scrittori”, Solo di uomini il bosco può morire di Antonella Cilento, è racconto, inchiesta, narrazione storica, autobiografia, cronaca di viaggio. Con la generosità che la contraddistingue, la scrittrice ci conduce per mano lungo un viaggio che ha origini nella sua infanzia. Un’infanzia, quella dei cinquantenni italiani di oggi, caratterizzata spesso da genitori “ipermedicalizzati”, fedeli ad oltranza a farmaci, visite e consigli alimentari oggi del tutto superati. Antonella, ormai libera da questa schiavitù, in reazione alle gabbie imposte in questi anni dalla pandemia, si rifugia e decide di raccontare la foresta regionale di Cumala silva gallinarum dimenticata, un lecceto trimillennario che costeggia le dune affacciate per quasi otto chilometri di fronte alle isole di Procida e Ischia. Antonella Cilento ci svela e dipinge con pennellate straordinarie la varietà floreale mediterranea del bosco in cui vivono gallinelle, falchi, volpi. Lascio ad Antonella le parole per condurci in questo viaggio che è suo, nostro, dell’umanità intera che può scegliere di salvare il bosco e rinascere.

Da un autore o un’autrice ci viene consegnata un’opera finita. Il lettore alcune volte non pensa che dietro di essa vi sia oltre che un atto creativo di tipo narrativo, un percorso di ricerca che passa attraverso la documentazione e l’analisi di fonti di varia natura. Alla luce di tutto questo, Antonella, qual è stata la genesi di questa tua ultima opera?

Come spesso mi accade anche per i romanzi di finzione, simultaneo con l’atto creativo è anche il percorso di ricerca. Quando ho iniziato a passeggiare nella Foresta di Cuma le domande sono sorte immediate: cos’erano i trafori nel Monte che si vedevano dalla spiaggia, cos’era stato della Cuma romana nei secoli successivi le guerre greco-gotiche, chi aveva messo mano e quando alla Foresta, chi ne aveva parlato prima di me. E poi c’era la questione floro-faunistica: raccontare una foresta pretende precisione, chiede nomi per ogni pianta, per ogni animale. È parte del processo creativo trovare spunti: da alcuni anni ormai, navigando nelle fonti storiche della città e del territorio precedenti l’anno Mille, come mi è successo per scrivere Morfisa o l’acqua che dorme, mi viene naturale domandarmi: ma poi cos’è successo? Accumulo volumi e bibliografie e questo replica il percorso che faccio con il corpo nei luoghi di cui narro, lo amplia, lo modifica. Solo di uomini il bosco può morire è cresciuto, quindi, di pari passo nei miei quaderni dove registravo il diario quotidiano delle mie passeggiate e nella mia libreria, dove accumulavo Seneca, Amedeo Maiuri, Nicola Cilento, e sul mio computer, dove stratificavo le fonti universitarie conservate dalla rete e i documenti visivi. L’invenzione ha nel suo etimo il verbo latino invenio: creare è mettersi in cerca e trovare. Naturalmente, quel che si trova chiede occhi di poesia. (....)

Leggi l'intervista completa sul sito di Iocisto

 

Le ultime news

indicatore di caricamento rotante

© 2014-2025 Antonella Cilento - Tutti i diritti riservati